Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(14-11-09) Infarto: glicemia durante ricovero predice mortalit






Alterazioni nei livelli di glucosio a digiuno nel corso dell'ospedalizzazione predicono in maniera molto accurata gli outcome di pazienti che hanno subito un infarto miocardico.
Lo stabilisce uno studio pubblicato su American Journal of Cardiology che, alla luce del fatto che rapide variazioni glicemiche possono riflettere eventi neurormonali ed emodinamici responsabili dell'andamento clinico di questi
pazienti, ha voluto definire in quale preciso momento queste alterazioni
possano considerarsi fattori predittivi di mortalit?. In sintesi, l'indagine
relativa a 1.467 individui non diabetici infartuali ha consentito di stabilire
che i cambiamenti nei valori di glucosio a digiuno durante l'ospedalizzazione sono maggiormente associati a un aumento del rischio di mortalit? di quelli registrati all'inizio e alla fine del ricovero (C-index 0,670 vs 0,656 and 0,645, rispettivamente). In aggiunta, rispetto a pazienti con livelli costantemente normali di glucosio a digiuno (<100 mg/dl), l'hazard ratio per la mortalit? ? di 2,6 per quelli con un incremento a valori "diabetici" (>/=126 mg/dl) e di 6,3 con costanti valori diabetici ma si riduce a 2,7 se nel corso dell'ospedalizzazione questi ultimi si normalizzano. (L.A.)

American Journal of Cardiology 2009, 104, 1013-1017

Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili