(26-11-09) L'asma aumenta con lo stress
Nevrosi e conflitti interpersonali aumentano il rischio di asma. E' quanto emerge da uno studio tedesco che ha analizzato quest'associazione su un campione di 5.114 uomini e donne di et? compresa tra 40 e 65 anni. Pi? nel dettaglio l'asma ? associata alla nevrosi negli uomini, alla disoccupazione in entrambi i sessi e alla fine di una relazione affettiva nelle donne. I soggetti con un alto livello di nevrosi hanno tre volte pi? possibilit? di sviluppare asma di quelli con scarsi episodi nevrotici, mentre la rottura di una relazione aumenta il rischio di due volte. Altri aspetti come la disoccupazione o la morte di una persona cara sembrano incidere in modo meno significativo sugli episodi di asma. "I meccanismi fisiologici attraverso i quali personalit?, stress ed emozioni possono influenzare lo sviluppo o l'andamento dell'asma non sono ancora ben chiari" - osservano i ricercatori - "queste nuove osservazioni potrebbero aggiungere alla comprensione della genesi multifattoriale dell'asma". (M.M.)
Fonti: Allergy 2009; 64:1444-1450
doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione