(29-11-09) Alleanza endocrinologi e medici di famiglia per la ?diabesologia?
La chiamano ?diabesity?, o ?diabesologia?, e potrebbe essere presto considerata una nuova branca dell'endocrinologia. ? infatti oramai dimostrato che esiste un legame tra diabete di tipo 2, obesit? e problemi cardiovascolari. Obesit? e diabete sono infatti le precondizioni che portano alla sindrome metabolica, che ? poi a sua volta causa di importanti patologie in cardiologia. Secondo l'Oms, tra soli quindici anni ben 470 milioni di individui avranno le alterazioni iniziali del diabete, e il tasso di obesit? sta assumendo contorni da epidemia nei Paesi pi? industrializzati. Un quadro non certo confortante, e che rischia di avere serie ripercussioni. Basti pensare che per ogni cittadino diabetico si spende tre volte di pi? in cure sanitarie e controlli rispetto ad un individuo sano. Nel nostro Paese, ci sono circa duemila endocrinologi, a fronte di quasi sette milioni di pazienti: davvero troppo pochi. Per questo si sta pensando ad un modello di ?gestione integrata? del paziente con patologie endocrine, il quale una volta visitato dallo specialista fa poi riferimento al proprio medico di base per terapie e controlli. Un modello che sar? discusso al prossimo Congresso nazionale dell'Associazione medici endocrinologi, e che punta a migliorare compliance ed efficacia terapeutica.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione