Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(30-11-09) Latte materno: cos? induce il sonno







Il latte materno ha propriet? ipnoinducenti maggiori di notte rispetto al giorno. La conferma arriva da uno studio pubblicato su Nutricional Neuroscience che ha dimostrato come alcuni componenti specifici del latte stesso varino in maniera sostanziale nel corso della giornata. In particolare, l'analisi della composizione del latte raccolto da 30 donne spagnole, ha rilevato che i livelli di nucleotidi 5'AMP, 5'GMP, 5'CMP e 5'IMP seguono il ritmo circadiano, con i primi due particolarmente elevati durante la notte e gli ultimi due durante il giorno. Un altro nucleotide, il 5'UMP, pur non presentando la stessa ritmicit? ? risultato anch'esso pi? abbondante di notte. "Gli alti livelli di 5'AMP, 5'GMP e 5'UMP registrati di notte ci hanno spinto a ipotizzarne, per la prima volta, un ruolo ipnotico" ha dichiarato Cristina L. S?nchez del Department of Physiology, Faculty of Science, University of Extremadura, Badajoz in Spagna. "Poich? alcune sostanze nutritive potrebbero svolgere un ruolo fondamentale nel favorire il sonno nei neonati, sarebbe auspicabile per le mamme somministrarlo seguendo un ritmo fisiologico, evitandone la raccolta e l'impiego in momenti differenti". Nutritional Neuroscience 2009, 12, 1, 2-8

Fonte: nutrizione33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili