(06-12-09) Alterazioni vascolari associate a iperparatiroidismo
Forme lievi di iperparatiroidismo (Phpt) primario sono correlate a manifestazioni vascolari subcliniche della carotide. ? quanto emerge da uno studio pubblicato su Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism in cui lo spessore dell'intima media carotidea (Imt), noto predittore di eventi cardiovascolari, ? risultato aumentare in pazienti affetti da iperparatiroidismo. L'indagine che ha messo a confronto 49 pazienti Phpt e 991 controlli ha, inoltre, permesso di stabilire che quest'associazione ? mediata dall'ormone paratiroideo (Pth) piuttosto che dal calcio. Nei pazienti rispetto ai controlli ? stato registrato un significativo aumento dell'Imt (0,959 vs 0,907 mm, P < 0,0001). In aggiunta, i livelli di Pth hanno predetto in maniera accurata variazioni della rigidezza (P = 0,04) e distensibilit? (P = 0,07) carotidea. Nei pazienti con aumentata rigidezza sono stati riscontrati livelli pi? elevati di Pth rispetto a quelli con rigidezza nella norma (141 +/- 48 vs 94,9 +/- 44 pg/ml), con incremento dell'odds pari a 1,91 per ogni aumento di 10 pg/ml di Pth (L.A.).
Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism
2009, 94, 10, 3849-56
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione