(09-12-09) Al cinema con popcorn e bibita:peggio che andare in un fast-food
Il binomio pu? corrispondere a quasi 1200 calorie
e a una quantit? di grassi saturi pari a quelli
che dovremmo assumere in tre giorni
MILANO ? Chi dice cinema dice popcorn, almeno per i giovanissimi, e chi dice popcorn dice bibita (gassata). Peccato che l?accoppiata sia un mix ?esplosivo? per la salute, al cui confronto i famigerati hamburger dei fast-food impallidiscono.
CINEMA PERICOLOSO - L?allarme ? lanciato da uno studio americano commissionato dal Center for Science and Public Interest (CSPI): una tranquilla giornata al cinema pu? costare circa 1.160 calorie, ovvero quasi il totale fabbisogno giornaliero. Per non parlare di grassi saturi, come gli esperti classificano i cosiddetti grassi animali responsabili delle patologie cardiovascolari e nemici giurati delle arterie. Il binomio bibita-popcorn regala ai consumatori una quantit? di questi grassi pari a quella che dovrebbe essere assunta da un adulto nell?arco di tre giorni.
CONSIGLI ? I nutrizionisti, come Jane Hurley del CSPI, consigliano di dividersi la dose di popcorn a met?, anche in considerazione del fatto che le porzioni da cinema sono generalmente molto abbondanti. E al posto delle bollicine un po? d?acqua naturale. Va precisato per? che il modo in cui si cucinano i chicchi di mais in America ? particolarmente disattento ai grassi e alle calorie.
Emanuela Di Pasqua
Fonte: Corriere della sera.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione