(12-12-09) Liberarsi dai farmaci per l'artrite
Un nuovo studio scozzese ha valutato quanto gli oli di pesce possano aiutare i pazienti con artrite reumatoide (RA) a liberarsi dai loro farmaci antiinfiammatori (FANS, Farmaci Antiinfiammatori Non Steroidei n.d.t.) convenzionali. Metodi: RCT (Studio Randomizzato Controllato n.d.t.) condotto su 97 pazienti con RA che frequentavano una clinica reumatologica, ai quali sono state somministrate capsule contenenti olio di fegato di merluzzo (2,2,g di acidi grassi essenziali (Acidi Grassi Essenziali n.d.t.) w3/die) oppure placebo, per 9 mesi. Dopo 12 settimane ? stato richiesto ai pazienti di ridurre gradualmente i loro FANS e possibilmente di sospenderli. Risultati: In confronto al gruppo placebo, i soggetti che hanno assunto oli di pesce hanno mostrato una maggiore riduzione della percezione soggettiva del dolore ed una percentuale significativamente maggiore di questi sono stati in grado di ridurre l'utilizzo di FANS di almeno il 30%. Non sono state rilevate differenze fra i gruppi in altri parametri di gravit? della RA, compresi i test plasmatici. Vedi il grafico nella versione Acrobat. Bibliografia: Galarraga B. et al. Cod liver oil (n-3 fatty acids) as an non-steroidal anti-inflammatory drug sparing agent in rheumatoid arthritis. Rheumatology (Oxford). 2008 May;47(5):665-9. Studio 2: Le meta-analisi evidenziano i benefici. La tabella in versione Acrobat riassume i risultati di una nuova meta-analisi che ha valutato i risultati di riduzione del dolore dopo somministrazione di w3 LCPUFA, riportati da 17 RCTs condotti su pazienti con RA (o dolore alle giunture secondario a malattia infiammatoria intestinale e dismenorrea) Bibliografia: Goldberg RJ. et al. A meta-analysis of the analgesic effects of omega-3 polyunsaturated- fatty acid supplementation for inflammatory joint pain.
Pain. 2007 May;129(1-2):210-23.
Fonte: Aggiornamenti in nutrizione clinica
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione