(13-12-09) Modelle pelle e ossa depresse per 1 kg in piu'
La supermodella Kate Moss "? un'incosciente a esaltare la magrezza. Non sa che danni pu? creare per le ragazzine che vogliono entrare nel mondo della moda. E' un mito per loro". A criticare le parole della notissima modella inglese, che in un'intervista di pochi giorni fa ha dichiarato che "non c'? nulla di meglio che essere pelle e ossa", ? Giulio Basoccu, chirurgo estetico e docente all'Universit? Sapienza di Roma. Gi? oggi le giovani modelle "si deprimono per un chilo di troppo e chiedono di sottoporsi pi? volte alla liposuzione durante un anno. Alle curve del seno per? non rinunciano e chiedono le protesi"."Pu? sembrare incredibile, ma gli studi dei chirurghi estetici sono molto frequentati dalle modelle - afferma Basoccu - Queste ragazze sono ossessionate dalla magrezza, chiedono di sottoporsi anche pi? volte ad interventi per eliminare cuscinetti di grasso davvero invisibili. Sono magrissime eppure secondo loro non ? mai abbastanza. Il loro incubo - spiega - ? l'interno coscia che pu? perdere tonicit?, il sedere troppo in evidenza e la possibilit? di avere un giro vita oltre i 60 centimetri di circonferenza. Ci chiedono di intervenire, ma nella maggior parte dei casi - assicura - rifiutiamo di operare perch? a nostro avviso si tratta di un problema legato alla percezione che queste ragazze hanno del loro corpo e non di quello che realmente sono".Insomma, si vedono ingrassate "e non lo sono - aggiunge l'esperto - L'unica rotondit? alla quale non rinunciano ? quella del seno. Hanno spessissimo seni piatti per la magrezza e ne chiedono l'aumento di volume con linserimento delle protesi. Comincia da questo intervento il rapporto tra chirurgo estetico e modella - spiega - Un rapporto che viene chiuso spesso in maniera brusca, per i no che il chirurgo ? costretto a pronunciare davanti a richieste inaccettabile per eliminare rotondit? che in realt? non creano alcun problema.
Fonte: quotivadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione