Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(14-12-09) Bimbi sporchi pi? sani




Uno studio dimostra come alcuni batteri aiutano la reazione immunitaria della pelle in caso di ferita

MILANO - Igienisti di tutto il mondo, ravvedetevi. Germi e batteri non sono solo fonte di malanni e infezioni, ma anche un importante aiuto nel corretto funzionamento della reazione immunitaria dell?organismo. Uno studio realizzato dall?Universit? di San Diego e condotto sotto la guida di Yu Ping Lai ha mostrato come questo avvenga nel caso di ferite cutanee. La pelle reagisce meglio alle ferite se non ? troppo pulita, se cio? la microflora ? adeguatamente popolata di stafilococchi. I risultati sono stati pubblicati sull?ultimo numero di Nature Science e riproposti dal .
LA RICERCA - Le analisi, che sono state condotte in laboratorio su colture di cellule umane e di cavie, hanno permesso ai ricercatori di osservare il funzionamento della microflora della pelle in cui sono presenti alcuni stafilococchi che hanno una funzione mitigante nei confronti della reazione immunitaria in caso di tagli. Gli stafilococchi producono l?acido lipoteicoico che agisce sui cheratinociti, le cellule dell?epidermide responsabili anche dell?assorbimento della melatonina, in modo che questi evitino che il sistema immunitario reagisca in misura eccessiva all?infezione esterna producendo arrossamenti, eruzioni e sfoghi cutanei. Insomma, batteri che sono potenzialmente nocivi aiutano a regolare la risposta immunitaria evitando problematici eccessi di difesa.
IPOTESI IGIENICA ? I risultati forniscono ulteriori giustificazioni scientifiche alla cosiddetta ipotesi igienica (Hygiene Hypothesis), formulata verso la fine degli anni ?80, che spiega l?alta percentuale di allergie nei Paesi industrializzati con una bassa esposizione ad agenti patogeni. La febbre da fieno e l?eczema sono per esempio due effetti collaterali di una mancata esposizione ai germi dello sporco. Il professore di Pediatria Richard Gallo, parte del team di ricerca, ha dichiarato che lo studio ?fornisce una base molecolare alla comprensione dell?ipotesi igienica e porta alla luce elementi della risposta dell?organismo alle ferite cutanee che erano ignoti?. Soprattutto per i bambini che hanno il sistema immunitario in formazione, un po? di sporco aiuta a restare sani.
Gabriele De Palma

Fonti: Corriere della sera.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili