(15-12-09) Alimentazione, ottimizzare le risorse per la Salute del Pianeta
Il dato ? allarmante: i prezzi dei prodotti alimentari sugli scaffali sono gravati per il 46% dalla logistica inefficiente. E? quanto ? emerso a Parma oggi nel convegno indetto da ALFA, Agenzia Logistica Filiere Agroalimentari, ?Ripensare la logistica dell?agroalimentare. Complessa, costosa, inefficiente: l?urgenza di nuove soluzioni?. L?intento, creare un momento di confronto tra le istituzioni e l?imprenditoria dell?agroalimentare, un comparto dal 130 miliardi di euro di fatturato l?anno, il secondo assoluto in Italia.
Santiago Kraiselburd, uno dei massimi esperti logistici al mondo, ha sottolineato come ALFA e la citt? di Parma, seguendo la propria tradizione di eccellenza nell?alimentare, possano diventare un riferimento per la logistica di questo delicato settore non solo per l?Italia o l?Europa, ma a livello mondiale, richiamando in Italia i migliori professionisti e ricercatori. La condizione per riuscirci,- ha affermato Kraiselburd, ?? riunire tutte le forze, dalle istituzioni nazionali, al mondo della produzione e della distribuzione, verso questo obiettivo di eccellenza per l?Italia?.
Ha inoltre sottolineato come le inefficienze nel modello distributivo siano causa del rallentamento economico e come l?ottimizzazione incida direttamente sulla salute del pianeta: ?Sviluppare la logistica ? ha affermato Kraiselburd ? vuol dire salvare il pianeta?.
Molto importante l?intervento di Marco Lucchini, Direttore Generale della Fondazione Banco Alimentare e membro del Cda Alfa. ?Il cibo ? un dono - ha detto ? e non possiamo permetterci l?arroganza di buttarlo via.? In un anno la Fondazione ha recuperato 60 mila tonnellate di cibo a sostegno di 3 milioni di persone che non possono approvvigionarsi del cibo nel mercato tradizionale e con il contributo di 400 aziende della filiera che aderiscono al progetto. ?L?efficienza ? ha concluso - porta benessere, e quindi meno poveri.
Fonte: Ufficio stampa ALFA
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione