(15-12-09) Olio di pesce per trattare il wheezing -respiro sibilante- asmatico
In un recente RCT, l'olio di pesce ? stato saggiato come trattamento diretto per pazienti con bronco costrizione asmatica. Metodo: studio placebo-controllato, in doppio-cieco, incrociato su 16 pazienti asmatici adulti (media 23 anni) con una documentata broncocostrizione indotta dall'esercizio (EIB) che hanno assumevano capsule di olio di pesce (3,2 g di EPA e 2,0 g di DHA) o un placebo di olio d'oliva per 3 settimane intervallate da 1 o 2 settimane di dieta normale. Risultati: Il trattamento di olio di pesce riduceva l'EIB al di sotto della soglia diagnostica (10%) e produceva livelli pi? bassi di mediatori pro infiammatori, potenzialmente broncocostrittori, nello muco e nel sangue, vedi grafico B. L'uso di broncodilatatori per inalazione durante le ultime due settimane della dieta a base di olio di pesce era significativamente diminuito rispetto a quello dei soggetti che avevano seguito la dieta placebo in analogo periodo (45 inalazioni, 95% CI: 34-51 vs. 65 inalazioni, CI: 56-72, p<0,05). Bibliografia: Mickleborough TD. et al. Protective effect of fish oil supplementation on exercise-induced bronchoconstriction in asthma. Chest. 2006 Jan;129(1):39-49
Fonte: Aggiornamenti in nutrizione clinica
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione