Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(18-12-09) Aumento del volume atriale negli obesi





Secondo uno studio pubblicato su Journal of the American College of Cardiology, l'obesit? rappresenterebbe il maggiore fattore di rischio di aumento del volume atriale sinistro (Left atrial enlargement, Lae). Ricercatori tedeschi hanno, per la prima volta, stabilito i parametri che nella popolazione generale possono causare alterazioni delle dimensioni dell'atrio sinistro e, conseguentemente, incrementi del rischio di fibrillazione atriale, ictus e morte. Circa 1.200 individui, di et? compresa tra 25 e 74 anni, sono stati sottoposti, per un periodo di 10 anni, a misurazioni di: peso corporeo, pressione arteriosa e volume atriale sinistro. Quest'ultimo ? stato indicizzato per l'altezza corporea e l'ingrandimento atriale definito come iLA >/=35,7 e >/=33,7 ml/m, negli uomini e nelle donne, rispettivamente. All'inizio dell'indagine, l'incidenza di Lae era pari a 9,8%. Sia l'obesit? sia l'ipertensione sono risultati fattori predittivi indipendenti di Lae (odds ratio= 2,4 e 2,2, rispettivamente). I valori di iLa, significativamente inferiori nei pazienti ipertesi normopeso che in individui obesi normotesi (25,4 vs 27,3 ml/m, rispettivamente), sono apparsi massimi negli obesi ipertesi (30,0 ml/m). Quest'ultimo gruppo ha inoltre mostrato, al termine del follow-up, i maggiori incrementi nei valori iLA (+6,0 ml/m) e l'incidenza pi? elevata di Lae (31,6%). (L.A.) Journal of the American College of Cardiology 2009, 54, 1982-1989

Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili