(22-12-09) Uomini vicini alla pensione pi? felici in ufficio delle donne
Non tutte le persone che si avvicinano alla pensione prendono la cosa allo stesso mondo. Anzi, in generale sembra che gli uomini a questa et? trovino che il lavoro sia diventato pi? piacevole e si riveli una fonte di maggiori soddisfazioni, rispetto alle donne. Insomma, intorno ai 60 anni i lavoratori sono pi? felici delle colleghe, proprio quando stanno per salutare scrivania e computer. Lo rivela uno studio degli psicologi della Qowl, un'azienda privata legata all'Universit? di Portsmouth (Gb). I ricercatori hanno misurato la qualit? della vita di oltre 5.000 impiegati di un college, scoprendo che in generale le lavoratrici sono pi? felici dei maschi, ma le cose cambiano nettamente intorno ai 60 anni. A questa et?, infatti, gli uomini sembrano sperimentare un notevole aumento della qualit? della vita professionale, spiegano i ricercatori diretti da Darren Van Laar alla Bbc online. Insomma, a conti fatti gli studiosi concludono che per la prima volta intorno ai 60 anni lui ? pi? felice sul lavoro rispetto a lei. La ragione di questo entusiasmo pre-pensione fra gli uomini non ? chiara, ammettono i ricercatori britannici, che per? avanzano varie ipotesi per spiegare il fenomeno. Spesso i lavoratori in questa fase della vita possono godere di una maggiore flessibilit? in ufficio, e questo permette loro di ridurre lo stress da scrivania. A regalare il sorriso ai rappresentanti del sesso forte potrebbe essere anche la prospettiva di una pensione pi? alta, cosa che non accade molto spesso alle donne. Ma potrebbe essere semplicemente il fatto che l'idea di mollare il lavoro e avere pi? tempo libero basti a sollevare l'umore dei maschi quasi pensionati. Mentre la prospettiva di restare a casa con i propri mariti potrebbe non essere tanto altrettanto piacevole per le colleghe. A questo punto gli scienziati intendono mettere in campo un nuovo studio, proprio per spiegare le ragioni di questa maggior soddisfazione dei lavoratori a 60 anni. Con l'obiettivo di capire se questi benefici possono essere estesi anche all''altra met? del cielo'.
Fonte: quotivadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione