Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-01-10) Fumo uccide ogni anno 5 mln di persone






Il fumo? Un big killer che uccide ogni anno 5 milioni di persone. E, se non correremo ai ripari, diverr? con il passare degli anni ancor pi? spietato, mietendo 8 mln di vittime a partire dal 2030. Di questi, oltre l'80% nei Paesi in via di sviluppo. I numeri, da brivido, arrivano dall'Organizzazione mondiale della sanit?, che annuncia maggior impegno sul fronte della lotta al tabacco in Africa, a partire dall'implementazione del Who Framework Convention on Tobacco Control (Who Fctc), ovvero la Convenzione quadro dell'Oms sul controllo del fumo, una misura che sancisce alcuni principi che dovranno essere applicati su scala mondiale per arginare quella che ormai ? considerata una vera e propria epidemia. "Il tabacco - sottolinea Ala Alwan, vicedirettore generale Oms per le malattie non trasmissibili e la salute mentale - ? la prima causa di malattia e morte evitabile. Sebbene il fumo sia meno diffuso in Africa che nelle altre regioni del mondo, le cose cambieranno se non ci diamo da fare". A maggior ragione considerando che la diffusione del tabacco in Africa "non ? solo un problema di salute ma anche di sviluppo - fa notare Alwan - perch? non dobbiamo dimenticare che uccide le persone nei loro anni pi? produttivi". Inoltre, il denaro che va 'in fumo' per 'bionde', sigari e altro, non viene speso per altri beni "essenziali", tanto pi? in un Continente come quello africano, "come l'istruzione, il cibo e le medicine"."Dobbiamo agire ora per attuare la convenzione quadro dell'Oms, cos? da prevenire una epidemia del tabacco in Africa", sottolinea Paul Samson Lusamba Dikassa, direttore del Programme Management dell'Oms Regional Office for Africa (Afro). "C'? un bisogno urgente di elaborare strategie efficaci contro il fumo - gli fa eco Douglas Bettcher, direttore della Oms Tobacco Free Initiative - e di lavorare con i Governi e le organizzazioni partner. Siamo in grado di promuovere la prevenzione per evitare che il tabacco abbia il sopravvento". Le attivit? per mettere al tappeto il fumo in Africa saranno finanziate, in parte, da una sovvenzione di 10 milioni di dollari stanziato dalla Bill & Melinda Gates Foundation, la fondazione del magnate americano e 'pap?' di Microsoft.

Fonte: qupdivadis.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili