(14-01-10) Rischio fratture con l?uso prolungato dei glitazoni nei pazienti con diabete di tipo 2
Il Rosiglitazone ( Avandia ) e il Pioglitazone ( Actos ) possono aumentare l?incidenza di fratture. Un gruppo di Ricercatori dell?University of East Anglia, a Norwich in Gran Bretagna, ha condotto una meta-analisi per determinare in maniera sistematica il rischio di fratture associato a terapia con tiazolidinedioni e per valutare l?effetto della terapia sulla densit? ossea. Sono stati selezionati gli studi randomizzati e controllati a lungo termine ( maggiori o uguali ad 1 anno ) che hanno coinvolto pazienti con diabete mellito di tipo 2 e gli studi osservazionali controllati che descrivevano il rischio di fratture o i cambiamenti della densit? ossea con i glitazoni. Sono stati calcolati gli odds ratio ( OR ) aggregati per le fratture e le differenze medie pesate nella densit? ossea. Sono stati analizzati i dati di 10 studi clinici randomizzati e controllati che hanno coinvolto 13.715 partecipanti e 2 studi osservazionali che ne hanno coinvolti 31.679. Rosiglitazone e Pioglitazone sono risultati associati a un significativo aumento del rischio generale di fratture nei 10 studi clinici randomizzati e controllati ( OR=1,45; p<0,001 ). Cinque studi clinici randomizzati hanno mostrato un significativo aumento del rischio di fratture tra le donne ( OR=2,23; p<0,001 ), ma non tra gli uomini ( OR=1,00; p=0,98 ). I due studi osservazionali hanno dimostrato un aumento nel rischio di fratture associato a Rosiglitazone e Pioglitazone. La densit? minerale ossea nelle donne esposte a tiazolidinedioni ? risultata significativamente ridotta a livello della colonna lombare ( differenza media pesata -1,11%; p=0,02 ) e dell?anca ( differenza media pesata -1,24%; p<0,001 ) in 2 studi clinici randomizzati e controllati. In conclusione, l?utilizzo a lungo termine dei glitazoni raddoppia il rischio di fratture tra le donne con diabete mellito di tipo 2, senza un significativo aumento del rischio di fratture per gli uomini con la stessa patologia. ( Xagena_2009 )
Loke YK et al, CMAJ 2009;180: 32-39
Fonte: Link: Diabetologia.net Link: MedicinaNews.it XagenaFarmaci_2009
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione