Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(15-01-10) In Italia tumore prima causa morte tra gli uomini






Tumori 'killer' numero uno per gli uomini. Rappresentano il 35,1% delle cause di morte tra i maschi. Un'incidenza pi? decisa rispetto alle donne, per le quali i tumori rappresentano invece il 25,6% delle cause di decesso. E' quanto emerge dalla relazione sullo Stato sanitario del Paese 2007-2008, presentata oggi a Roma dal ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali. A far compagnia ai tumori in questo triste primato ci sono le malattie del sistema circolatorio. Insieme rappresentano infatti il 70% delle cause di morte, quasi tre su quattro. Sia tra gli uomini che tra le donne. Per quest'ultime, le malattie circolatorie sono la causa preminente: il 43,8%. La terza causa di decesso ? costituita dalle malattie dell'apparato respiratorio (7,4% tra gli uomini e 5,4% tra le donne). Tra le prime 10 cause di morte, per le donne ma non per gli uomini, compaiono i disturbi psichici e comportamentali, mentre le malattie infettive si collocano fra le 10 cause di morte tra gli uomini ma non fra le donne. Nei giovani adulti (15-44 anni) le prime cause sono invece legate alle morti violente e ai tumori, sia per gli uomini che per le donne.

Fonte: quotivadis.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili