Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(17-01-10) Troppo sale mette il cuore a rischio






Una recente metanalisi pubblicata su British Medical Journal ha confermato che un'elevata assunzione di sale ? strettamente associata a un aumento del rischio di patologie cardiovascolari. In particolare, alcuni ricercatori coordinati da Pasquale Strazzullo del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell'Universit? Federico II di Napoli prendendo in considerazione trial presenti nei database Medline (1966-2008), Embase (dal 1988), Amed (dal 1985), Cinahl (dal 1982), Psychinfo (dal 1985) e nella Cochrane Library, hanno analizzato in totale risultati relativi a 19 coorti indipendenti; oltre 170mila partecipanti, follow-up compresi tra 3,5 e 19 anni e circa 11mila eventi vascolari. In breve, per ogni incremento di 5 grammi nell'assunzione giornaliera di sale, ? stato stimato un aumento del rischio di ictus e di malattie cardiovascolari pari al 23% e al 17%, rispettivamente. "Per inevitabili imprecisioni nella misura della quantit? di sale consumate, le conseguenze sulla salute sono state probabilmente sottovalutate" ha commentato Strazzullo. "I nostri risultati sottolineano la necessit? di un consumo adeguato di questo ingrediente, durante la giornata, per una corretta prevenzione dei problemi cardiovascolari". British Medical Journal 24 novembre 2009, early online pubblication

Fonte: teamsalute.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili