Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-01-10) L'obesit? aumenta dell'82 per cento il rischio di malattie cardiovascolari




Essere in sovrappeso ? molto pi? pericoloso di quanto si pensasse fino ad ora

LONDRA - Essere in sovrappeso ? molto pi? pericoloso di quanto normalmente si pensi: aumenta incredibilmente il rischio di decesso per malattie cardiovascolari. A scoprirlo ? una nuova ricerca pubblicata sulla rivista British Medical Journal e mirata a correggere e ad aggiornare le statistiche prodotte da altri studi precedenti.
LO STUDIO - A condurre lo studio, effettuato su oltre un milione di coppie di padri e figli, sono stati i ricercatori del Karolinska Institute in Stoccolma, Svezia. ?Essere sovrappeso o obesi aumenta il rischio di morire per malattie e insufficienze cardiovascolari dell'82 per cento?, hanno spiegato i ricercatori. ?Si tratta di rischio superiore a quello che altri studi hanno rivelato prima?, hanno aggiunto. I ricercatori hanno studiato il collegamento tra l'indice di massa corporea e il rischio di decesso, prendendo le misure dai figli e confrontandole con la salute dei loro genitori. ?L'indice di massa corporea dei figli ? strettamente collegato a quello dei genitori, e ci permette di confrontare le informazioni ignorando eventuali altre influenze che possono falsare i risultati?, hanno spiegato i ricercatori. ?Alcune malattie, come ad esempio il cancro, fanno perdere peso. Se un genitore ne soffre non riusciamo a capire se l'obesit? ? stata una causa di problemi cardiovascolari. Con questo sistema, invece, ignoriamo condizioni simili, collegando la causa del decesso dei genitori direttamente all'indice di massa corporea dei figli?, hanno concluso i ricercatori.

Fonte: Corriere della sera.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili