Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(26-01-10) Lo studio, ecco perch? la luce fa peggiorare il mal di testa





Meglio il buio, quando la testa duole. Scienziati dell'universit? di Harvard (Usa) hanno scoperto il meccanismo che provoca una fastidiosa sensibilit? nei confronti della luce nelle persone che soffrono di mal di testa e che spesso fa peggiorare il loro malessere. E lo hanno fatto studiando un gruppo di pazienti privi della vista, ma malati di emicrania. Come riporta la rivista 'Nature Neuroscience', Rami Burstein e il suo team hanno scoperto che la luce stimola una reazione in un gruppo di neuroni cerebrali che rimangono attivi per un certo periodo di tempo, anche se si perde la vista. Il campione di pazienti ? stato diviso in due: il primo comprendeva persone totalmente cieche, il secondo pazienti legalmente ciechi, ma con una residua capacit? di riconoscere la presenza della luce. Effettivamente, i malati compresi in quest'ultimo gruppo hanno affermato di avere pi? mal di testa quando esposti alla luce. "Questo - spiega Rami Burnstein, che ha guidato lo studio - ci conferma che il meccanismo della fotofobia coinvolge il nervo ottico, perch? nelle persone totalmente cieche esso smette di trasportare segnali di luce al cervello. Sospettiamo inoltre che alcune cellule della retina scoperte recentemente siano coinvolte in questo processo, perch? sono le uniche che rimangono attive nei pazienti legalmente ciechi".

Fonte: quotivadi.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili