(29-01-10) Pi? stressati con il prurito
Nella popolazione generale, la frequenza e la severit? del prurito sono strettamente associate allo sviluppo di stress psicologico. Si tratta delle evidenze di uno studio condotto in Giappone e pubblicato di recente su Archives of Dermatology. Japan Health Diary Study, questo il nome dato all'indagine, poich? basata esclusivamente su annotazioni riguardanti le condizioni psicofisiche di oltre 2.200 individui. In particolare, lo studio condotto nell'ottobre 2003, ha previsto che per un mese i partecipanti, di et? media di 44,6 anni e senza alcun disturbo psichiatrico, riportassero quotidianamente su un diario la percezione del proprio stato di salute. Da questi dati sono state, successivamente, estrapolate misure dello stress psicologico attraverso la Perceived Stress Scale. Mediante analisi multivariata, ? emerso che i pazienti con prurito (3,1% dei partecipanti) erano affetti da stress psicologico molto pi? elevato rispetto a coloro che non ne soffrivano (coefficiente beta= 2,33; p=0,01). In aggiunta, ? stata osservata una correlazione lineare tra aumento di stress mentale e incremento della severit? di questa sintomatologia (coefficiente beta= 0,81; 1,77 e 4,86, per grado lieve, moderato e grave, rispettivamente). (L.A.)
Arch Dermatol. 2009;145(12):1384-1388
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione