(31-01-10) Piccoli in sovrappeso a rischio apnea
Come accade anche in et? adulta, negli adolescenti esiste un incremento del rischio di sindrome da apnea ostruttiva notturna, associato al sovrappeso e all'obesit? (OSAS). Lo sostiene un'indagine condotta dai ricercatori australiani della University of Adelaide, che ha monitorato la qualit? del sonno, mediante polisonnografia, di 234 soggetti in et? pediatrica, tra i 2-18 anni. La gravit? della OSAS ? stata valutata in funzione dell'indice di massa corporea e dell'et?: nei ragazzi di almeno 12 anni, per ogni incremento di deviazione standard nello z-score dell'indice di massa corporea si registrava un aumento di 3,5 volte del rischio di OSAS. L'associazione non si riscontrava al di sotto di questa et?. L'aumento del rischio in questa fascia di et? deve essere preso in considerazione soprattutto in presenza di altri fattori gi? riconosciuti come rischio di apnea notturna, quali il russamento e l'ipertrofia adenotonsillare. (S.Z.)
J Clin Sleep Med. 2009;5:506-511
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione