(03-02-10) Meno stress ossidativo con le brassicacee
Cavoli, cavolfiori e broccoli sono particolarmente ricchi di nutrienti in grado di combattere lo stress ossidativo. Questi i risultati di uno studio pubblicato su Nutrition and Cancer che confermano la capacit? di questi vegetali, appartenenti alla famiglia delle brassicacee, di contrastare i danni causati da un eccesso di radicali liberi nell'organismo, grazie al loro elevato contenuto di isotiocianati, composti aromatici contenenti zolfo responsabili del loro odore tipico, di vitamina C, B, PP, provitamina A e di minerali, quali calcio, fosforo, ferro e potassio. Lo studio ha coinvolto 20 individui di sesso maschile, fumatori e non, che sono stati sottoposti, per dieci giorni consecutivi, all'assunzione giornaliera di 200 micromoli di sulfurafane, in aggiunta alla normale dieta. Dopo un periodo d'interruzione di 20 giorni, ciascun partecipante ha nuovamente adottato, per 10 giorni, l'alimentazione abituale senza isotiocianati. Al termine dell'analisi, nei soggetti che avevano seguito la dieta addizionata con sulfurafane, ? stato registrato un significativo miglioramento nei parametri di danno ossidativo a livello del DNA; miglioramento che risultava particolarmente evidente nei soggetti fumatori.
Nutrition and Cancer 2009 61(2):232-7
Fonte: nutrizione33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione