(10-02-10) Lo studio, donne sposate piu' grasse
Non ? solo lui a metter su chili dopo aver infilato la fede al dito. Anche per lei l'ago della bilancia guadagna terreno una volta giunta all'altare. Le coniugate sono pi? grasse, titola graffiante il britannico Telegraph, riportando uno studio australiano che ha guadagnato le pagine dell'American Journal of Preventive Medicine. La rivalsa delle nubili arriva da una ricerca condotta su 6.000 donne tra i 18 e i 23 anni monitorate per ben 10 anni. Sotto la lente di ingrandimento degli studiosi dell'ateneo di Queensland, tra le altre cose, peso, altezza, et?, attivit? fisica e consumo di alcolici del campione rosa. Ebbene, le donne convolate a nozze guadagnavano in un decennio circa 2 chili in pi? rispetto alle 'signorine'. E i kg messi su aumentavano ulteriormente se oltre al marito nella vita faceva capolino anche un figlio. In realt? tutte, con o senza fede al dito, tendevano a irrobustirsi. Ma mentre le nubili nell'arco di un decennio ingrassavano, in media, 5 kg circa, le sposate guadagnavano a occhio e croce 7 chili. Mentre se nei 10 anni monitorati era arrivato un beb?, l'ago della bilancia lievitava di ben 9 kg.Tutta colpa di lui, ipotizzano gli studiosi australiani, che con la passione per leccornie e fast food finisce per portare sulla cattiva strada anche lei. Ma anche del tempo assorbito dalla vita a due, che, tra camice da stirare e cene da preparare, rosicchia ore da trascorrere facendo moto. "E' un dato di fatto che i tassi di obesit? continuano a crescere - afferma Annette Dobson, co-autrice dello studio al fianco di Wendy Brown e Richard Hockey - Sposarsi o metter su famiglia sono eventi che portano, in generale, a un aumento di peso. E' bene fare attenzione e prevenire i rischi con interventi ad hoc in quelle fasi della vita in cui le donne devono prestare particolare attenzione".
Fonte: quotividis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione