(23-02-10) Il sole aumenta il desiderio maschile?
Le scappatelle estive degli uomini potrebbero aver trovato una parziale giustificazione in uno studio austriaco pubblicato sulla rivista Clinical Endocrinology, secondo il quale la virilit? dell?uomo subirebbe una brusca impennata in seguito all?esposizione del corpo al sole, anche se solo per poco tempo.
I livelli di testosterone dell?uomo, sostengono i ricercatori austriaci ricercatori dell?Universit? di Graz, andrebbero di pari passo con i livelli presenti nel sangue di vitamina D, ovvero la vitamina che il corpo produce quando la pelle ? esposta al sole. Ricerche condotte in passato hanno mostrato che un?ora sola di ?tintarella? sia sufficiente ad accrescere i livelli di testosterone nel sangue degli uomini del 69%.
Il testosterone ? il pi? importante ormone maschile presente nel corpo, esso contribuisce allo sviluppo degli organi sessuali, alla produzione dello sperma e al mantenimento di un corretto desiderio sessuale nell?uomo. Secondo i ricercatori, i livelli nel sangue di questo ormone raggiungerebbero il loro apice durante il mese di ottobre, proprio al termine della stagione estiva, per poi diminuire gradualmente durante tutto l?inverno, fino a toccare i livelli minimi intorno al mese di marzo. Un andamento del tutto in linea con i livelli di vitamina D, spiegano i ricercatori.
La conoscenza pi? approfondita della relazione tra testosterone e vitamina D potrebbe, quindi, contribuire a risolvere alcuni importanti problemi di ?desiderio? nell?uomo, nonch? a tranquillizzare tutta quella schiera di uomini che, durante i mesi invernali, vanno incontro a una sorta di letargo per poi far rifiorire il loro vigore durante la primavera e l?estate.
stefano massarelli ( Yahoo! Salute)
Fonte: Wehr E et al. Association of vitamin D status with serum androgen levels in men. Clinical Endocrinology; 29 dicembre 2009. DOI: 10.1111/j.1365-2265.2009.03777.x
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione