Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-03-10) Zaini 'XL' e troppa tv, scoliosi per 1 bimbo italiano su 10






Zaini extra-large e pomeriggi interi chini sui libri, davanti alla televisione o al pc. Proprio a causa delle posture scorrette che assumono durante il giorno, il 10% dei bambini italiani soffre di problemi di scoliosi. A mettere in guardia i genitori ? Marco Italo D'Orso, docente di medicina all'universit? degli Studi Milano-Bicocca, questa mattina alla presentazione della campagna 'Mal di schiena? No grazie!', promossa dall'Associazione per l'assistenza sanitaria integrativa ai lavoratori delle aziende del Gruppo Telecon Italia (Assilt) con la collaborazione dell'ateneo milanese."Oltre allo sforzo eccessivo che i bambini fanno per portare gli zaini di scuola, spesso carichi di libri - continua D'Orso - non bisogna trascurare le altre cattive abitudini dei pi? giovani. Pensiamo alle sedute sui banchi di scuola con le gambe accavallate, alle cattive abitudini alimentari che spesso portano all'obesit?, alle 'allergie' al movimento e ai pomeriggi passati davanti alle consolle adagiati sul tappeto con le gambe incrociate", elenca l'esperto. "Tra gli interventi correttivi - spiega D'Orso - ci sono il busto e l'attivit? fisica, da svolgere rigorosamente sotto controllo medico", precisa."Ma attenzione. Non tutti gli sport fanno bene. Quello che sicuramente mi sento di consigliare alle mamme e ai pap? - conclude l'esperto - ? sicuramente il nuoto. Bisogna fare attenzione invece a tutte quelle attivit? di impatto e asimmetriche. Sport come il tennis e la pallavolo possono essere praticati, ma solo se alla base c'? una buona preparazione atletica. La scoliosi, infatti, pu? sempre peggiorare. Pu? mutare fino ai 16-18 anni, quando le vertebre sono ancora perlopi? formate da cartilagine".

Fonte: univadis.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili