(05-03-10) Malattia coronarica, migliori diagnosi con Tc
Per l'identificazione di condizioni clinicamente rilevanti in pazienti con patologia coronarica sospetta o accertata, la tomografia computerizzata (Tc) risulterebbe pi? vantaggiosa rispetto alla risonanza magnetica per immagini (Rmi). Queste le conclusioni della meta-analisi appena apparsa su Annals of Internal Medicine. Marc Dewey del Charit? Medical School di Berlino hanno preso in considerazione oltre 110 trial, pubblicati nei database Medline, Embase e Isi Web of Science, in cui ciascuno dei due tipi di angiografia coronarica non invasiva, Tc o Rmi, ? stato messo a confronto con la metodica convenzionale. In breve, sono state registrate una sensibilit? e specificit? di 97,2% e 87,4%, per la tomografia computerizzata, e di 87,1% e 70,3%, per la risonanza magnetica. Mediante analisi covariata, la sensibilit? della Tc ? risultata maggiore quando sono state utilizzate apparecchiature fornite di multiscanner, rispetto a quelle appartenenti alla vecchia generazione (98,1% vs 95,6%, rispettivamente). Infine, frequenze cardiache inferiori a 60 battiti al minuto, nel corso della tomografia, hanno prodotto risultati migliori in termini di sensibilit? rispetto a frequenze pi? elevate (p < 0,001). Ann Inter Med 2010, 152, 167-177
Fonte: teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione