(06-03-10) Un espresso al giorno pu? danneggiare il cuore
Gli effetti benefici del caff? sono molti ma, secondo una recente ricerca tutta italiana pubblicata sulla prestigiosa rivista European Journal of Clinical Nutrition, la quantit? di caffeina presente in un solo caff? espresso sarebbe sufficiente ad abbattere il flusso di sangue nel cuore del 22%, con conseguenze potenzialmente serie per l?organismo.
Il dibattito sui rischi e i benefici della caffeina presente nel caff? ? aperto da anni. Recenti studi hanno dimostrato come un caff? al giorno sia utile a dimezzare il rischio di numerose forme di cancro tra cui quello dell?esofago e del cavo orale. Altre evidenze hanno suggerito che tre caff? al giorno possano essere utili ad allontanare il rischio di malattia d?Alzheimer.
Nel recente studio - coordinato da Silvio Buscemi, del Dipartimento di Medicina Interna, Malattie Cardiovascolari e Nefrourologiche dell?Universit? di Palermo - i ricercatori hanno invitato 20 volontari a bere un caff? espresso o un decaffeinato, dopodich? hanno misurato il loro flusso sanguigno a livello del cuore a distanza di un?ora. I risultati hanno mostrato che la quantit? di caffeina presente nell?espresso ? pari a circa 107 milligrammi per ogni caff? ? era sufficiente a ridurre il flusso di sangue nel cuore del 22%, mentre nessuna variazione di flusso sanguignoo era osservata nei volontari che avevano bevuto caff? decaffeinato.
Dei vasi sanguigni perfettamente sani tendono a dilatarsi quando ? presente un maggiore afflusso di sangue, spiegano i ricercatori. Quando i vasi non sono in perfetta salute, la loro flessibilit? ? minore e il vaso tende a lasciar passare meno sangue attraverso il cuore, cos? come osservato nei soggetti che avevano bevuto l?espresso. L?effetto della caffeina sul cuore, concludono ricercatori, potrebbe non essere valido per tutti i soggetti allo stesso modo, ma avere conseguenze pi? evidenti nei soggetti pi? sensibili alla caffeina.
stefano massarelli ( yahoo! salute)
Fonte: Buscemi S et al. Acute effects of coffee on endothelial function in healthy subjects. European Journal of Clinical Nutrition; 3 febbraio 2010. doi: 10.1038/ejcn.2010.9
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione