(12-03-10) Studio israeliano, tabagisti meno intelligenti di non fumatori
Non bastavano i danni alla salute provocati dal fumo. La scienza sembra ora dimostrare che i tabagisti sono meno intelligenti di coloro che non hanno mai acceso una sigaretta. Almeno secondo uno studio condotto dagli esperti del Sheba Medical Center di Tel Hashomer, in Israele.Sulla rivista 'Addiction', gli studiosi rivelano un dato scomodo per gli amanti delle 'bionde': chi ? abituato a fumare un pacchetto al giorno ha almeno 7,5 punti in meno di quoziente intellettivo rispetto ai non fumatori. E pi? si consumano sigarette, pi? questo quoziente si abbassa. Mark Weiser spiega di avere incluso nella ricerca un gruppo di oltre 20 mila soldati israeliani: il 28% ? risultato fumare almeno una sigaretta al giorno, il 3% si ? dichiarato ex tabagista e il 68% non fumatore. Ebbene, dalle analisi effettuate ? emerso che i fumatori sono quelli che ottengono i risultati peggiori nei test d'intelligenza e che questo risultato rimane invariato anche quando si prendono in considerazione altri fattori, come lo stato socioeconomico e il livello degli studi dei genitori. Se il punteggio medio generale ? considerato fra 84 e 116, i ricercatori sono arrivati a calcolare che i non fumatori ottengono in media 101, mentre fra i fumatori si arriva fino a 90, per chi consuma oltre un pacchetto al giorno. Weiser getta per? acqua sul fuoco: secondo lo studioso non ? il tabacco a rendere meno intelligenti. Il fatto ? che le persone con un quoziente intellettivo minore sono quelle pi? esposte al vizio. Non una grande consolazione, in fondo.
Fonte: quotivadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione