(13-03-10) Migliori performance con pi? attivit? fisica a scuola
Lo svolgimento di speciali programmi di attivit? fisica, all'interno delle scuole, consentirebbe di ridurre l'eccesso di grasso, nonch? di migliorare lo stato di salute fisica nei ragazzi. Lo ha verificato un trial condotto in Svizzera e apparso su British Medical Journal. Susi Kriemler dell'Institute of Exercise and Health Sciences, University of Basel e collaboratori hanno coinvolto 28 classi di 15 scuole elementari svizzere in un'indagine che ha voluto verificare l'efficacia di specifici programmi di attivit? fisica durante un intero anno scolastico. In particolare, oltre 500 ragazzi sono stati randomizzati a svolgere tre canoniche lezioni di educazione fisica pi? due lezioni aggiuntive ogni settimana; un breve intervallo di attivit? fisica al giorno ed esercizi fisici a casa, oppure ad astenersi dal suddetto programma (controllo). Nei ragazzi sottoposti a questo speciale protocollo, rispetto al gruppo controllo, l'indice che misurava i livelli di grasso corporeo ? diminuito in maniera significativa (-0,12; p= 0,009). In questo gruppo, inoltre, sono migliorate sia le capacit? aerobiche (0,17; p= 0,04), sia quelle legate allo svolgimento di attivit? fisica moderata-intensa a scuola (1,19; p<0,001) e durante l'intera giornata (0,44; p= 0,03). (L.A.) BMJ. 2010 Feb 23;340:c785.
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione