Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(14-03-10) Mirtillo: il frutto dalle mille propriet





Favorisce una buona circolazione sanguigna, protegge i tessuti dall?invecchiamento e migliora la vista. Grazie al suo elevato contenuto di fibre, inoltre, il mirtillo sembra proteggere anche l?intestino da numerosi disturbi tra cui il cancro e la colite ulcerosa, una seria infiammazione cronica che colpisce l?intestino crasso. A dimostrarlo ? una ricerca svedese condotta da ricercatori della Lung University.
Da tempo i mirtilli neri sono riconosciuti come una valida arma nelle prevenzione di numerose forme di cancro, a causa al loro enorme contenuto di vitamine e antiossidanti. Le molte fibre contenute in questo frutto, inoltre, aumenterebbero l?azione della flora intestinale nei confronti di batteri che possono attaccare l?intestino e provocare infiammazioni anche croniche, come la colite ulcerosa.
Nello studio svedese condotto da Camilla Branning e dai colleghi della facolt? di ingegneria dell?universit? svedese, i ricercatori hanno dimostrato che il consumo frequente di mirtilli ? specialmente se associati ad alimenti ricchi di probiotici come lo yogurt ? sarebbe utile a abbattere il rischio di infezioni intestinali e a migliorare la funzionalit? del fegato. I mirtilli sono anche ricchi di polifenoli, conclude Camilla Branning, ovvero sostanze prodotte dalle piante che mantengono un effetto antiossidativo e antinfiammatorio su tutto l?organismo.
stefano massarelli ( Yahoo! Salute)

Fonte: Blueberries counteract intestinal diseases. Expertanswer; 9 febbraio 2010.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili