(15-03-10) Bimbi obesi a rischio traumi alle gambe
Lesioni alle estremit? inferiori piuttosto che a quelle superiori. Questi i principali danni a cui risultano esposti i ragazzi obesi. A chiarirlo ? uno studio pubblicato su Pediatrics che ha messo a confronto le lesioni traumatiche che pi? frequentemente si registrano in adolescenti obesi rispetto a coetanei normopeso, dopo accessi d'urgenza in strutture pediatriche. L'indagine ha riguardato oltre 23mila ragazzi americani (et? media pari a 8,2 anni) che avevano subito traumi tra gennaio 2005 e marzo 2008 e di cui il 16,5% era obeso. In breve, rispetto ai bambini con peso nella norma, negli obesi ? stata registrata la stessa percentuale di lesioni a carico della parte superiore del corpo. Gli obesi, rispetto ai normopeso, hanno mostrato, tuttavia, una maggiore incidenza di danni alle estremit? basse piuttosto che a quelle alte (odds ratio = 1,71, p < 0,001) e un numero minore di traumi al volto e alla testa (or = 0,54; p < 0,001). ?Essendo riusciti a stabilire che condizioni di obesit? sono associate soprattutto a problemi alle gambe, caviglie e piedi, che aumentano il rischio di morbidit? in questi ragazzi, sar? opportuno individuare efficaci strategie in grado di prevenire questo tipo di lesioni traumatiche? ha sottolineato Wendy J. Pomerantz, principale autore dello studio. Pediatrics. 2010 Mar 1.
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione