(18-03-10) Bambini poveri i pi? esposti ai rischi dell?ambiente
Smog, scottature, avvelenamenti, obesit?, muffe, fumo passivo. ?Almeno un terzo delle malattie dei bambini sotto i cinque anni ? dovuto a fattori ambientali?. Parola del ministro della Salute Ferruccio Fazio, che ha aperto ieri la quinta Conferenza ministeriale su ambiente e salute a Parma riportando i dati dell'Oms. Sarebbero 345 i bambini che moriranno per incidente nei soli tre giorni di questa conferenza. E non nel mondo o in Africa: in Europa, dove diverse ricerche stanno mettendo in luce un altro aspetto preoccupante: a piangere i propri piccoli sono soprattutto le famiglie pi? povere. Una ricerca danese ha infatti appena dimostrato che i bambini delle famiglie pi? povere rischiano di ustionarsi in casa due volte e mezzo di pi? rispetto ai coetanei benestanti. In Inghilterra, invece, nei quartieri pi? degradati delle Midlands orientali risulta che i ricoveri per avvelenamento di minore sono tre volte maggiori rispetto alle zone pi? ricche. Stessa cosa si potrebbe dire per smog, obesit?, muffe? Ma c'? anche la buona notizia: negli ultimi anni ? migliorata la situazione per quanto riguarda la presenza di piombo nel sangue che nei bambini pu? provocare disturbi allo sviluppo: le emissioni nell'atmosfera si sono infatti ridotte del 90% grazie alla benzina ?verde?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione