Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(22-03-10) Il tumore al seno uccide 500 mila donne ogni anno






Una donna ogni otto si ammala di cancro alla mammella, in Italia sono 40 mila i nuovi casi all'anno, e anche se la mortalit? annuale diminuisce, il tumore del seno rimane la prima causa di morte sotto i 55 anni, per un totale di 500 mila donne. Per chi fa diagnosi precoce, ? difficile il recupero psicologico una volta subito il trauma dell'operazione; farmacologia, aiuto psicologico e alimentazione diventano fondamentali per seguire la paziente. ?La frenata del tumore, se reale, si vedr? tra dieci anni. Per ora c'? solo la sensazione che un po' pi? colpite siano le donne giovani?, afferma Giovanna Gatti, senologa all'Istituto europeo oncologico (Ieo) di Milano. L'et? ? il maggior fattore di rischio: il picco massimo si riscontra tra i 50 e i 65 anni. Tuttavia una donna pu? ammalarsi a 30 come a 80 anni. Altri fattori di rischio sono il menarca precoce, la mancanza di figli o una gravidanza tardiva, non allattare, una dieta ipercalorica e ricca di grassi, terapie ormonali prolungate, e infine i geni. Il 10% delle donne con tumore al seno ha una madre o una sorella colpita dalla stessa malattia. ?Eppure il 70% dei tumori mammari viene a donne che non hanno fattori di rischio - precisa Giovanna Gatti, che ricorda di non abbandonare mai mammografia ed ecografia. Le donne meglio protette sotto il profilo assistenziale vivono di pi? e meglio?.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili