(22-03-10) Il tumore al seno uccide 500 mila donne ogni anno
Una donna ogni otto si ammala di cancro alla mammella, in Italia sono 40 mila i nuovi casi all'anno, e anche se la mortalit? annuale diminuisce, il tumore del seno rimane la prima causa di morte sotto i 55 anni, per un totale di 500 mila donne. Per chi fa diagnosi precoce, ? difficile il recupero psicologico una volta subito il trauma dell'operazione; farmacologia, aiuto psicologico e alimentazione diventano fondamentali per seguire la paziente. ?La frenata del tumore, se reale, si vedr? tra dieci anni. Per ora c'? solo la sensazione che un po' pi? colpite siano le donne giovani?, afferma Giovanna Gatti, senologa all'Istituto europeo oncologico (Ieo) di Milano. L'et? ? il maggior fattore di rischio: il picco massimo si riscontra tra i 50 e i 65 anni. Tuttavia una donna pu? ammalarsi a 30 come a 80 anni. Altri fattori di rischio sono il menarca precoce, la mancanza di figli o una gravidanza tardiva, non allattare, una dieta ipercalorica e ricca di grassi, terapie ormonali prolungate, e infine i geni. Il 10% delle donne con tumore al seno ha una madre o una sorella colpita dalla stessa malattia. ?Eppure il 70% dei tumori mammari viene a donne che non hanno fattori di rischio - precisa Giovanna Gatti, che ricorda di non abbandonare mai mammografia ed ecografia. Le donne meglio protette sotto il profilo assistenziale vivono di pi? e meglio?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione