(24-03-10) La maggior parte dei pazienti con insorgenza notturna dell?infarto miocardico soffrono di apnea ostruttiva del sonno
L?apnea ostruttiva nel sonno ha un?alta prevalenza ed ? caratterizzata da anormalit? emodinamiche e neurormonali notturne, che possono aumentare il rischio di infarto miocardico durante la notte. Uno studio, coordinato da Ricercatori della Mayo Clinic a Rochester negli Stati Uniti, ha valutato la variazione notte-giorno dell?infarto miocardico acuto nei pazienti con apnea ostruttiva notturna. Sono stati studiati in modo prospettico 92 pazienti con infarto miocardico, per i queli era disponibile il tempo di esordio del dolore toracico. La presenza di apnea notturna nel sonno ? stata determinata mediante polisonnografia nel corso della notte. E? stato osservato che l?infarto miocardico si presentava tra le 6 e 12 di mattina nel 32% dei pazienti che soffrono di apnea ostruttiva notturna e nel 7% dei soggetti senza ( p=0.01 ). Gli odds di soffrire di apnea ostruttiva nel sonno per i pazienti, il cui infarto miocardico si presentava tra le 6 e le 12 di mattina, erano 6 volte pi? alti, rispetto alle rimanenti 18 ore del giorno ( p=0.01 ) . Tra tutti i pazienti colpiti da infarto miocardico nel periodo 6-12 di mattina, il 91% soffriva di apnea notturna ostruttiva. Dallo studio ? emerso che i pazienti che hanno un esordio notturno dell?infarto miocardico, hanno una pi? alta probabilit? di presentare apnea ostruttiva nel sonno. ( Xagena2008 ) Sert Kuniyoshi FH et al, J Am Coll Cardiol 2008; 52: 343-346
Fonte: Cardio2008
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione