(29-03-10) Smog nemico del cuore, modifica funzione e forma
L'aria inquinata delle citt? colpisce direttamente al cuore. L'esposizione prolungata al monossido di carbonio, infatti, pu? modificare la morfologia e la funzionalit? del muscolo cardiaco. Ad accertare il rapporto diretto tra smog e danni al cuore un'equipe di ricercatori francesi del Centro nazionale delle ricerche (Cnrs) e dell'Istituto nazionale di sanit? e ricerca medica (Inserm), in uno studio sui topi pubblicato sulla rivista American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine Nel corso della sperimentazione un gruppo di animali sani ? stato esposto, per quattro settimane, ad aria inquinata da monossido di carbonio, a un livello equivalente a un intenso inquinamento urbano. Ai controlli successivi i topi che avevano respirato smog presentavano, rispetto a un gruppo di controllo, variazioni morfologiche a livello del ventricolo sinistro, sintomi di stress e di 'rimodellamento cardiaco'. Sono stati rilevati, inoltre, problemi di contrattilit? e alterazioni del ritmo a livello delle cellule muscolari cardiache. Non solo. I roditori 'inquinati' presentavano anche uno stato di iperandrogenicit?, condizione generalmente associata allo stress che pu? avere un ruolo nello sviluppo di ipertrofia cardiaca, tachicardia e rischi di morte improvvisa. I ricercatori hanno anche confermato che l'esposizione regolare al monossido di carbonio accentua i danni cardiaci legati all'infarto del miocardio. Lo studio proseguir? nei prossimi mesi per verificare i dati nell'uomo.
Fonte: quotivadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione