(02-04-10) Alimentazione: tutti i vantaggi della "lentezza" a tavola
E' possibile tagliare fino al 50 per cento il costo della spesa e migliorare la qualit? della vita a partire dalla tavola degli italiani che, per effetto di uno stile di vita sempre piu' frenetico, hanno drasticamente ridotto i tempi dedicati all'acquisto, alla preparazione e al consumo degli alimenti con effetti sociali, ambientale ed economici oltre che sulla salute. E' quanto afferma la Coldiretti che, in occasione della quarta Giornata mondiale della lentezza, ha messo a punto un decalogo antistress per difendersi dai danni di una vita trascorsa con troppa velocit?. Dagli acquisti diretti dal produttore alla lettura piu' attenta dell'etichetta, dalla conoscenza dei prodotti locali alla spesa di gruppo, dalla cucina alla coltivazione dell'orto fino al recupero degli avanzi in gustose ricette sono le soluzioni individuate dalla Coldiretti per contribuire a migliorare la qualit? della vita a partire dalla tavola
Ecco il decalogo proposto:
? Sceglier meglio il punto vendita
? Guardare le etichette
? cercare i prodotti locali e di stagione
? Acquistare in gruppo
? Dedicare pi? tempo alla cucina
? Preparare in casa pane, pasta, yogurt, conserve e confetture
? Recuperare con gusto gli avanzi
? Coltivare un piccolo orto
? Fare una pausa pranzo adeguata
? Prediligere agriturismi, ristoranti e osterie che offrono prodotti locali a chilometri zero
Fonte: Ufficio stampa Coldiretti
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione