(07-04-10) Nuovo test predittivo di rischio cardiaco
Il nuovo test dell'emoglobina A1C predice il diabete cos? come il test di
digiuno, ma supera il vecchio standard nel predire il rischio di un rischio
futuro di malattia cardiaca e ictus. Il test A1C ? noto anche come test
dell'emoglobina glicata; usando un piccolo campione ematico, misura la media dei livelli dei due-tre mesi pregressi. ?I nostri dati mostrano che
l'emoglobina glicata ? un fattore davvero potente per il diabete e la malattia cardiovascolare. Se si hanno valori anomali di emoglobina glicata, il paziente dovrebbe essere oggetto di interventi decisi" afferma Elizabeth Selvin, assistente di epidemiologia e medicina al dipartimento di epidemiologia alla Johns Hopkins Blomberg School of Public Health a Baltimore. In gennaio l'American diabetes association (Ada) ha raccomandato che i medici dovrebbero iniziare a utilizzare il test A1C per la diagnosi del diabete; precedentemente
il test non era stato raccomandato perch? non era stato standardizzato da un laboratorio all'altro. L'Ada ha stabilito il livello per la diagnosi del
diabete a 6,5% o superiore e quella di pre-diabete a livelli tra 5,7 e 6,4%.
L'A1C% ? il valore di emoglobina di una persona che risulta glicata o
glicosilata.
Fonte: New England journal of medicine, 2010;
Doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione