Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(10-04-10) Allarme cuore per bimbi obesi, gi? a 3 anni segni di futuri danni






I chili di troppo insidiano del cuore dei piccoli, e primi segni si vedono gi? a 3 anni. Lo rivela uno studio americano che ha coinvolto 16 mila bambini e adolescenti. Secondo la ricerca, condotta dall'Universit? del North Carolina e pubblicata su 'Pediatrics', i piccoli pi? marcatamente obesi presentano segni di un marker infiammatorio che pu? predire future malattie cardiache. In generale, il 40% dei bambini da 3 a 5 anni con obesit? presentava livelli di proteina C-reattiva elevati, rispetto al 17% dei coetanei normopeso.Un dato allarmante, commentano gli studiosi Usa, sottolineando per? la necessit? di ulteriori approfondimenti per indagare sugli effetti di questo valore per la salute, a distanza di anni. In generale quasi il 70% dei giovanissimi monitorati era normopeso, il 15% in sovrappeso, l'11% obeso e il 3,5% molto obeso. Non solo: nel gruppo dei pi? grandicelli con gravi problemi di peso, i livelli della proteina C-reattiva erano ancora aumentarti. Tanto che a 15-17 anni l'83% dei fortemente obesi presentava questo marker dell'infiammazione rispetto al 18% dei coetanei normopesi. La proteina C-reattiva, se elevata, ? segno di un'infiammazione nell'organismo ed ? usata come un marker 'spia' del rischio di cardiopatie. Secondo Asheley Cockrell Skinner, assistente di pediatria dell'Unc School of Medicine, i risultati sono stati una sorpresa. "Stiamo vedendo una relazione tra il peso e elevati livelli di un marker dell'infiammazione, molto prima rispetto a quanto ci aspettassimo", osserva. "In questo studio - avverte la co-autrice, Eliana Perrin - non siamo stati in grado di stabile se l'obesit? o l'infiammazione siano arrivate prima, ma una teoria ? che l'obesit? provochi infiammazione, che porta cuore e vasi ad ammalarsi a distanza di tempo. Occorrono ulteriori studi per comprendere appieno le implicazioni di questa ricerca. Ma gi? ora - precisa - ci dice che fin da molto piccoli i bambini obesi presentano un'infiammazione molto maggiore rispetto ai coetanei normopeso. E questo - conclude - ? molto preoccupante".

Fonte: quotivadis.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili