Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(12-04-10) Adiponectina modifica geometria e funzione cardiaca






Vari studi sembrano indicare che l'adiponectina possa essere connessa con la massa e la funzione del ventricolo sinistro (Lv), ma finora scarseggiavano sperimentazioni su campioni di dimensioni adeguate. Giungono ora i risultati di un trial del Karolinska Institutet di Stoccolma, volti a indagare tali associazioni in due ampie coorti di anziani. I ricercatori svedesi hanno valutato le relazioni trasversali tra l'adiponectina sierica e le misure ecocardiografiche di geometria e funzione cardiaca in 954 partecipanti di 70 anni d'et? (50% donne) del Prospective investigation of the vasculature in Uppsala seniors (Pivus) e in 427 uomini di 71 anni d'et? dell'Uppsala Longitudinal study of adult men (Ulsam). Nei modelli aggiustati per et?, sesso, indice di massa corporea, pressione arteriosa sistolica, colesterolo Hdl, creatinina e fumo l'adiponectina ? risultata inversamente associata con la frazione d'eiezione negli uomini, ma non nelle donne. Dopo aggiustamento addizionale per il peptide natriuretico cerebrale (NT-proBNP), l'associazione tra adiponectina e la frazione d'eiezione si ? per? attenuata. Dunque, le concentrazioni sieriche di adiponectina sono apparse effettivamente associate con la frazione d'eiezione negli uomini. ?I nostri risultati? affermano gli studiosi ?implicano che l'adiponectina possa essere associata con la funzione sistolica tramite vie metaboliche che coinvolgono i peptidi natriuretici?. Eur J Endocrinol, 2010; 162(3):543-50

Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili