(13-04-10) Stop al fumo, meglio di colpo o gradualmente?
? pi? efficace smettere di fumare all'improvviso o farlo gradatamente? La risposta, contenuta in una recente revisione Cochrane, ? che non c'? alcuna differenza tra i due tipi di approccio. Nicola Lindson del Primary care clinical sciences, University of Birmingham e collaboratori, utilizzando il Cochrane tobacco addiction review group specialised register, Medline, Embase e PsycInfo, hanno selezionato dieci trial, riguardanti oltre 3.700 fumatori, in cui si confrontavano gli effetti associati alla rinuncia totale e improvvisa delle sigarette con quelli di una riduzione graduale. In breve, gli autori non hanno riscontrato alcuna differenza nel tasso d'astinenza dal fumo, dopo almeno sei mesi di follow-up, con i due approcci (rr = 0,94). Ci? ? risultato vero con vari tipi d'intervento, ossia quando si ? fatto ricorso (rr = 0,87) o meno (rr = 0,97) a terapie farmacologiche; nel caso in cui ai partecipanti sono stati offerti materiali per un'autogestione (rr = 0,98) e quando hanno ricevuto supporto comportamentale (rr = 0,87). ?La nostra indagine non ci consente di stabilire se i diversi interventi presentino rischi differenti per la salute, tuttavia recenti evidenze suggeriscono che il ricorso a sostitutivi della nicotina non aumenta l'incidenza di eventi avversi? ha sottolineato Lindson. Cochrane Database Syst Rev. 2010 Mar 17;3.
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione