Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(14-04-10 Apnee ostruttive: deficit verbali, ma non visivi






Nei pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (Osas) i deficit cognitivi sono ben documentati; al contrario ? poco chiaro l'impatto della patologia del respiro sull'integrit? delle funzioni della memoria. Se ne sono occupati ora ricercatori dell'Imperial College di Londra, che hanno preliminarmente sottoposto pazienti e volontari sani a una batteria di test specificamente disegnata per differenziare diversi aspetti della memoria (semantica, episodica e di lavoro) rispetto all'attenzione. Anche il grado di sonnolenza ? stato misurato mediante due apposite scale. Quanto alla valutazione della memoria, sono stati paragonati i due gruppi e il rapporto tra performance e gravit? di malattia ? stato analizzato mediante regressione lineare. In sintesi, i risultati. Allo studio hanno partecipato 60 pazienti e 60 controlli sani paragonabili per et? e livello di educazione. I pazienti hanno dimostrato una ridotta memoria logica (punteggio medio al richiamo immediato: pazienti, 36; controlli, 43; punteggio medio al richiamo ritardato: pazienti, 22, controlli, 27). Minime differenze si sono invece registrate circa l'attenzione e la memoria visiva episodica, semantica o procedurale. L'analisi di regressione ha poi rivelato che la performance di memoria logica non era significativamente correlata alla gravit? della malattia. L'Osas, concludono gli autori, appare associata a una riduzione della memoria verbale ma non di quella visiva, riduzione che pu? comunque influire sulla corretta attivit? della vita quotidiana.

Am J Respir Crit Care Med, 2010 Mar 18.

Fonte: doctornews33

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili