(14-04-10 Apnee ostruttive: deficit verbali, ma non visivi
Nei pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (Osas) i deficit cognitivi sono ben documentati; al contrario ? poco chiaro l'impatto della patologia del respiro sull'integrit? delle funzioni della memoria. Se ne sono occupati ora ricercatori dell'Imperial College di Londra, che hanno preliminarmente sottoposto pazienti e volontari sani a una batteria di test specificamente disegnata per differenziare diversi aspetti della memoria (semantica, episodica e di lavoro) rispetto all'attenzione. Anche il grado di sonnolenza ? stato misurato mediante due apposite scale. Quanto alla valutazione della memoria, sono stati paragonati i due gruppi e il rapporto tra performance e gravit? di malattia ? stato analizzato mediante regressione lineare. In sintesi, i risultati. Allo studio hanno partecipato 60 pazienti e 60 controlli sani paragonabili per et? e livello di educazione. I pazienti hanno dimostrato una ridotta memoria logica (punteggio medio al richiamo immediato: pazienti, 36; controlli, 43; punteggio medio al richiamo ritardato: pazienti, 22, controlli, 27). Minime differenze si sono invece registrate circa l'attenzione e la memoria visiva episodica, semantica o procedurale. L'analisi di regressione ha poi rivelato che la performance di memoria logica non era significativamente correlata alla gravit? della malattia. L'Osas, concludono gli autori, appare associata a una riduzione della memoria verbale ma non di quella visiva, riduzione che pu? comunque influire sulla corretta attivit? della vita quotidiana.
Am J Respir Crit Care Med, 2010 Mar 18.
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione