Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(18-04-10) Troppi acidi grassi trans? Rischio di endometriosi





Le donne che hanno una dieta ricca di omega-3 hanno una probabilit? nettamente minore di sviluppare endometriosi rispetto alle donne che consumano troppi cibi ricchi di acidi grassi trans. Lo dimostra uno studio pubblicato dalla rivista specializzata Human Reproduction.
I ricercatori del Brigham and Women?s Hospital e della Harvard Medical School di Boston coordinati da Stacey A. Missmer hanno analizzato i dati dello studio US Nurses Health, che per 12 anni ha preso in esame 70.709 donne seguendone le abitudini alimentari e lo stato di salute. ? emerso che le donne che consumano troppi cibi ricchi di acidi grassi trans hanno il 48% di probabilit? in pi? di ammalarsi di endometriosi rispetto a quelle che seguono una dieta ricca di pesce e quindi di omega-3. Gli acidi grassi trans sono presenti nella carne bovina, di agnello e montone e nei prodotti caseari derivati dal latte di questi animali, nei formaggi da spalmare e nelle creme dolciarie, in cracker, torte, dolci e biscotti, nei cibi fritti.

?Sapevamo gi? che gli acidi grassi trans contribuiscono a elevare i livelli di numerosi marker infiammatori e che questi fattori infiammatori sono correlati con l?insorgenza dell?endometriosi e della sua progressione?, spiega la Missmer. ?Ora le donne sanno cosa possono fare materialmente per far diminuire il rischio di endometriosi a loro stesse e alle loro figlie: cambiamenti nella dieta, ecco cosa?.

david frati (yahoo salute)

Fonte: Missmer SA, Chavarro JE, Malspeis S et al. A prospective study of dietary fat consumption and endometriosis risk. Human Reproduction 2010; DOI: 10.1093/humrep/deq044.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili