(19-04-10) Donne piu' ipocondriache degli uomini
Si lamentano di pi?, anche se stanno meglio e vivono pi? a lungo: le donne sono pi? ipocondriache degli uomini, almeno quelle britanniche. Lo rivelano le statistiche del governo Gb, dopo che i ricercatori dell'Office of National Statistics (Ons) hanno unito i dati di tre studi condotti in Inghilterra, Galles, Irlanda del Nord e Scozia. Cos? hanno potuto osservare che il gentil sesso ? pi? propenso a dichiarare malanni e acciacchi, anche se le probabilit? di morire nei 5 anni successivi sono meno alte di quelle registrate per il cosiddetto sesso forte. Tanto che i medici si mostrano preoccupati per la minore consapevolezza che gli uomini sembrano avere circa il loro stato di salute e per la tendenza, tutta maschile, a sottoporsi meno a visite e controlli. Lo studio, condotto su una fascia di et? che va dai 35 ai 74 anni, ha messo in relazione percezioni individuali del proprio stato di salute raccolte nel 2001 e la mortalit? del campione censito nel quinquennio 2001-2006. Commentando i risultati della ricerca Steve Field, presidente del Royal College of General Practitioners, ha detto che le donne sanno esprimere meglio il loro stato di salute: in altre parole, sono pi? consapevoli delle condizioni fisiche in cui versano. Per questo, a detta di Field, dovrebbero essere 'ingaggiate' per spingere gli uomini a segnalare prima eventuali problemi fisici. Peter Baker, Chief Executive del Men's Health Forum, sulle pagine online della Bbc sottolinea che i risultati sono in linea con ricerche precedenti. In particolare, studi passati avevano dimostrato come gli uomini arrivano a una diagnosi di cancro o diabete molto pi? tardi delle donne. "Sono meno consapevoli dei sintomi - afferma - e pi? riluttanti nel chiedere aiuto".Una perdita di tempo che il sesso forte paga a caro prezzo. "Arrivare tardi a una diagnosi - fa notare Baker - significa fare i conti con una malattia a uno stadio pi? avanzato e, pertanto, pi? difficile da combattere. E' un fatto estremamente preoccupante, non a caso il 40% degli uomini muore prima di aver compiuto 75 anni".
Fonte: quotivadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione