(21-04-10) Non chiamateli obesi!
Alcuni funzionari politici inglesi hanno proposto di bandire la parola ?obeso? nei confronti dei bambini con et? inferiore agli 11 anni, in quanto lederebbe la loro dignit? personale incoraggiando comportamenti alimentari errati.
La nuova proposta arriva dal Liverpool City Council, una delle citt? inglesi con il pi? alto tasso di obesit? infantile, in cui circa la met? dei bambini e il 40% delle bambine fino agli undici anni di et? sono classificati come obesi. Secondo i funzionati politici, la parola obeso andrebbe sostituita nei bambini con il termine inglese ?unhealty weight?, ovvero bambini di peso non salutare.
Definirli obesi, infatti, potrebbe risultare offensivo e scoraggerebbe la messa in atto di comportamenti alimentari corretti. Tuttavia, secondo Sion Porter della British Dietetic Associan, bandire questo termine significherebbe oscurare un problema di importanza nazionale.
?Per un dietologo o un professionista della salute, obeso ? una chiara indicazione di un individuo con indice di massa corporea (BMI) superiore a 30 e il BMI rimane il miglior indicatore del livello di peso corporeo di un individuo, includendo i termini ?sovrappeso? e ?obeso?? sostiene Sion Porter. In attesa di una decisione definitiva del governo inglese, il termine obeso rimane quindi in uso nei messaggi sulla salute e l?alimentazione, seppur usato anche a sproposito e in maniera offensiva nei confronti dei bambini.
stefano massarelli ( yahoo salute)
Fonte: Roberts L. Plans to ban the word 'obese' to avoid offending overweight children. The Daily Telegraph; 12 aprile 2010.)
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione