Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(25-04-10) Flavonoidi per combattere la cellulite?





La cellulite ? un inestetismo a carico dell?ipoderma, il tessuto di natura adiposa situato sotto la pelle, che riguarda l?80-90% della popolazione femminile. Si manifesta come conseguenza delle degenerazione dell?ipoderma dovuta ad alterazioni del microcircolo che vanno a incidere sulle sue pi? importanti funzioni metaboliche: le cellule adipose aumentano di volume e trattengono liquidi, mentre la microcircolazione, sanguigna e linfatica, procede con difficolt?, determinando una stasi idrica nei tessuti e un processo infiammatorio locale.

L?insorgenza della cellulite ? influenzata da molteplici fattori, tra cui l?ereditariet?, ma anche da fattori ormonali ed in particolare dalle variazioni che i livelli degli ormoni ovarici, ipofisari e tiroidei possono subire nel corso delle varie tappe della vita di una donna, come pubert?, gravidanza, menopausa. Per combatterla efficacemente ? di fondamentale importanza seguire uno stile di vita sano e corretto, correggendo abitudini errate come il fumo, praticando una regolare attivit? fisica e seguendo un?alimentazione corretta, povera di grassi e ricca di frutta e verdura dalle note propriet? antiossidanti. Un aiuto pu? venire anche da una supplementazione a base di antiossidanti che possono aiutare a ripristinare la microcircolazione periferica e ostacolare il formarsi di questo sgradevole inestetismo.

In quest?ambito l?Osservatorio AIIPA (Associazione Italiana Industrie prodotti Alimentari ? Area Integratori Alimentari) segnala uno studio pubblicato su Drug RD che conferma gli effetti benefici di una supplementazione a base di flavonoidi dai noti effetti antiossidanti, contenuti nell?estratto di foglie di vite rossa.

Lo studio ha analizzato gli effetti di queste sostanze sulla microcircolazione cutanea, sulla formazione di edemi e sulla circonferenza di caviglie, polpacci e gambe. In particolare 71 soggetti (maschi e femmine) di et? compresa fra i 32 e i 72 anni con problemi di insufficienza venosa e disfunzionalit? della microcircolazione sono stati suddivisi in due gruppi: uno di controllo trattato con placebo e uno a cui per 6 settimane ? stata somministrata una dose di 360 mg/die di estratto di foglie di vite rossa.
Dall?analisi dei risultati ? emersa, gi? dopo 3 settimane, una riduzione significativa della circonferenza di caviglie, polpacci e gambe rispetto al gruppo placebo. Dopo 6 settimane i risultati erano migliori e si era riscontrato anche un miglioramento della microcircolazione cutanea con diminuzione di formazione di edemi cutanei, stasi e ritenzione idrica.

I ricercatori hanno quindi concluso che l?estratto di foglie di vite rossa ? efficace per ridurre la formazione di edemi e di porosit? venosa, e quindi anche di ritenzione idrica, importante fattore scatenante della cellulite.

Fonte: Ufficio stampa l?Osservatorio AIIPA

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili