Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(30-04-109 Allarme Oms: Cina extralarge, primato di obesi e diabetici






Che la Cina corra ad una velocit? doppia rispetto al resto del mondo ? noto da tempo. Nell'economia, soprattutto, ma anche nello sport, nella tecnologia e nel potere politico. Ora, per?, l'impero di mezzo ha raggiunto anche un altro primato mondiale: quello dell'obesit?. In un'impressionante crescita verticale, la Cina ? oggi passata dai 30 milioni di morti per la carestia che meno di mezzo secolo fa mise in ginocchio la nazione di Mao, al primato di 310 milioni di persone in sovrappeso. Tutta colpa, pare, dell'accentramento urbano, del cibo spazzatura e del nuovo stile di vita ?occidentale?. Chiaramente, se il Paese pi? popoloso al mondo improvvisamente diventa esposto in massa ai rischi cardiovascolari, le conseguenze possono essere pesantissime per tutto il globo. Gi? si parla di una vera e propria bomba-sanitaria per il pianeta, e l'Oms ? in allarme. Nel 2004 i cinesi obesi erano 60 milioni, mentre erano in 200 milioni quelli in sovrappeso. A soli cinque anni di distanza, nel 2009, si ? passati a 100 milioni di obesi e 310 milioni in sovrappeso. Ma soprattutto, oggi un terzo della popolazione cinese ? colpita da ingrassamento, contro l'8% degli Usa e il 4,4% della media mondiale. Il diabete di tipo 2 ? a livelli quasi da epidemia: 92,4 milioni di persone ne sono affette, mentre 148,5 milioni sono in una fase di pre-diabete. Ma il dato pi? preoccupante ? forse quello che riguarda le giovani generazioni: il 13% dei cinesi tra i dieci e i dodici anni ? gi? obeso, e il 19% ? in sovrappeso, contro il 18,8% dei ragazzini americani.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili