(01-05-10) Coronarie protette con depressione curata
Una maggiore attenzione terapeutica ai sintomi depressivi che colpiscono i pazienti con sindrome coronarica acuta (Acs) determina in questi ultimi una migliore qualit? di vita, una riduzione del disturbo dell'umore e un promettente miglioramento della prognosi. ? questa la conclusione di uno studio, svolto al Dipartimento di medicina della Columbia University di New York, che ha voluto verificare gli effetti, in soggetti coronaropatici, di una terapia "potenziata" di un eventuale stato depressivo, condizione considerata predittiva di mortalit? e di eventi avversi cardiaci maggiori (quali infarto miocardico non fatale, ospedalizzazione per angina instabile, rivascolarizzazioni in emergenza/urgenza). Dopo 3 mesi di osservazione per l'identificazione dei pazienti con Acs e sintomi depressivi persistenti, ? seguito un trial randomizzato controllato di 6 mesi. Sono stati coinvolti 237 pazienti con Acs, comprendenti 157 persistentemente depressi randomizzati all'intervento (problem-solving therapy o farmacoterapia; n=80) o alle cure usuali (n=77) e 80 soggetti non depressi sottoposti a osservazione. Al termine dello studio, la proporzione di pazienti soddisfatti delle cure ricevute per la depressione (endpoint primario) era maggiore nel gruppo "intervento" (54% su 80) rispetto al gruppo "cure usuali" (19% su 77). Il punteggio Beck depression inventory, utilizzato per misurare i cambiamenti dei sintomi depressivi, pure ? diminuito maggiormente nel gruppo "intervento" (-5,7) rispetto all'altro (-1,9). Infine, eventi cardiaci avversi maggiori si sono registrati in 3 pazienti del gruppo "intervento" (4%), in 10 di quello "cure usuali" (13%) e in 5 soggetti non depressi (6%). Arch Intern Med, 2010; 170(7):600-8
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione