(04-05-10) Alcol: cresce consumo fuori pasto e tra le donne
Cambiano i modi e i tempi del bere in Italia. Il consumo di alcol nel Paese ? ?stabile negli ultimi 10 anni?, ma il modello tradizionale basato sul consumo ai pasti sta cambiando ?in maniera rilevante?: si beve sempre pi? spesso fuori pasto, un'abitudine che conquista in particolare le ragazze e le giovani donne. ? quanto emerge dai dati Istat pubblicati ieri su uso e abuso di alcol in Italia nel 2009, che hanno monitorato la popolazione sopra gli 11 anni, "fotografando" i cambiamenti verificatisi dal 1999. Insomma, ?soprattutto fra i giovani si consolidano comportamenti pi? vicini a un modello di consumo di tipo nord europeo?. E secondo l'Istituto di statistica il cambiamento ? pi? evidente tra le donne: il gruppo che beve alcolici fuori pasto ? cresciuto del 23,6% in 10 anni (contro il 6,2% dei maschi), mentre cala del 24,4% (contro il -11,9% dei maschi) quello delle consumatrici giornaliere. Il cambiamento non riguarda solo frequenza e circostanze di consumo ma anche il tipo di bevande scelte. Dal '99 si riducono infatti nella Penisola i consumatori che bevono solo vino e birra, mentre aumentano quelli che si concedono anche altri drink, come aperitivi, amari e superalcolici. E i cambiamenti nel tipo di bevanda riguardano in particolar modo i giovani fino ai 24 anni e, in misura minore, gli adulti fino a 44 anni. In forte crescita, poi, il consumo di alcol fuori pasto tra gli adolescenti. Considerando la fascia tra i 14 e i 17 anni, tra il 1999 e il 2009 si ? passati dal 15,4% al 18,9%. E la passione per aperitivi & Co fuori pasto ancora una volta aumenta maggiormente tra le ragazze (dal 12,8% al 17,4%). Inoltre ?? elevata la quota di ragazzi di 11-15 anni che dichiara di aver consumato una o pi? bevande alcoliche almeno una volta l'anno? (il 18,5% tra i maschi e il 15,5% tra le femmine).
Fonte :doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione