(09-05-10) Diabete gestazionale, figli a rischio cuore
Quando un bambino nasce da una madre affetta da diabete gestazionale, le conseguenze, sotto il duplice profilo dell'intolleranza glucidica ma soprattutto del rischio cardiometabolico, continuano a perpetuarsi, quanto meno fino all'adolescenza. Lo dimostra un recente studio orientale, caratterizzato da un follow-up di 15 anni, che ha coinvolto 129 adolescenti, valutati per il loro rischio cardiometabolico all'et? di 8 anni e poi analizzati nuovamente per questo parametro a 15 anni. I risultati sono stati omogenei. I figli adolescenti di madri affette da diabete gestazionale avevano valori simili di pressione arteriosa, analoghi profili di lipidi plasmatici e tassi di anormale tolleranza al glucosio comparabili ai controlli. Da notare, per?, che l'iperinsulinemia intrauterina ha fatto comunque sentire il proprio influsso sull'incremento del rischio cardiometabolico, risultando associata, in fase adolescenziale, a un aumento della comparsa di sindrome metabolica di 17 volte e a un incremento di sovrappeso pari a 10 volte, indipendentemente dal peso alla nascita, dallo stadio di Tanner, dallo stato materno di diabete gestazionale e dall'indice di massa corporea della madre. Diabetes Care, 2010 Mar 9.
Fonte: nutrizione33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione