(14-05-10) Lo studio, bevande gassate accelerano invecchiamento
Roma, Troppe bollicine uguale rughe. La passione per le bibite gassate pu? accelerare il processo di invecchiamento, per la presenza di acido fosforico, l'ingrediente che regala alla maggior parte dei soft drink il loro gusto particolare. A mettere in guardia gli amanti del pizzicore sulla lingua sono i ricercatori dell'universit? di Harvard (Usa), in uno studio pubblicato su Faseb. I test condotti sui topi mostrano che l'acido fosforico, presente anche nelle carni processate e nei dolci, fa 'avvizzire' pelle e muscoli e pu? anche danneggiare cuore e reni. I risultati evidenziano, secondo l'equipe, le conseguenze potenziali di dosi elevate della sostanza 'incriminata'. Non ? il primo studio che solleva dubbi sulla sicurezza di cole e succhi gustati da miliardi di persone ogni giorno. Il consumo di soft drink, infatti, ? stato associato a indebolimento delle ossa, tumore del pancreas, debolezza muscolare e paralisi: per aumentare il rischio basterebbe berne due a settimana. I ricercatori, coordinati da Shawkat Razzaque, hanno testato gli effetti dell'acido fosforico in tre gruppi di roditori. Al primo, modificato geneticamente, ? stato aggiunto il gene klotho, in modo che avessero livelli di acido fosforico pi? alti del normale. Sono vissuti fra le 8 e le 15 settimane, facendo i conti con numerosi problemi di salute legati all'invecchiamento precoce. Il secondo gruppo, privo del gene in questione e dunque con livelli normali della sostanza, ? tranquillamento arrivato alle 20 settimane di vita. L'ultimo gruppo di cavie ha seguito una dieta ricca di acido fosforico: i topi sono morti tutti entro le 15 settimane, come quelli del primo gruppo. A dimostrazione degli effetti tossici, sostengono i ricercatori, del minerale. Lo studio non ? ovviamente piaciuto ai produttori di bevande gassate. "Solo il 3% di fosforo assunto con la dieta, proviene dai soft drink", ha obiettato Richard Lanning, dell'associazione britannica del settore.
Fonte: quotivadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione